Scorie - L'interesse nazionale particolare

Come è noto, nei mesi scorsi Unicredit ha lanciato un'offerta per acquisire il controllo di Banco BPM, operazione non gradita soprattutto alla componente leghista della maggioranza di governo. Di qui un uso del Golden Power da parte del governo stesso che imponeva all'offerente condizioni certamente non inquadrabili in una logica di mercato, ma neppure, a mio parere, di tutela della sicurezza economica nazionale. Unicredit ha poi ritirato l'offerta, evidentemente ritenendo non più conveniente procedere.

In occasione di un question time, a domande specifiche sul tema, il ministro Giorgetti ha usato parole neppure troppo vagamente supercazzolesche, specificando che "nell'attuale contesto geopolitico la sicurezza della Repubblica deve essere affrontata in chiave moderna ed evolutiva assicurando una progressiva centralità al tema della sicurezza economica quale autonoma componente delle tradizionali categorie della sicurezza pubblica e nazionale." 

Nessun veto, ovviamente, ma solo "prescrizioni". E pare che il problema fosse la residua (peraltro non significativa) esposizione di Unicredit in Russia.

Adesso si parla (solo) di Russia, ma tra le prescrizioni c'era anche un obbligo a non diminuire l'esposizione dell'asset manager di gruppo i titoli di Stato italiani, oltre a non ridurre gli impieghi in Italia. A prescindere e con buona pace alla sana e prudente gestione.

Il tutto, ovviamente, a "difesa dell'interesse nazionale". Che è identificato con ciò che il governo ritiene essere ed evidentemente è sovraordinato ai diritti di proprietà degli azionisti delle società coinvolte.

Sarà poi solo una casualità che, con riferimento invece all'ooferta di Mps su Mediobanca, lo stesso Giorgetti e il governo non abbiano ritenuto di attivare il Golden Power.

In definitiva, l'uso del Golden Power finisce per obliterare (come se già tutto il resto dell'apparato normativo non lo facesse a sufficienza) i diritti di proprietà degli azionisti. Nel quasi disinteresse generale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Scorie - Sperando che sia l'orgoglio

Scorie - Ritornare a Keynes? No, grazie