Scorie - I sussidi verdi vanno bene, gli altri sono socialisti
Nella grande (e a suo dire) bella legge di bilancio che Trump ha fatto approvare al Congresso pare ci siano sussidi alle compagnie petrolifere che costerebbero poco meno di 18 miliardi di dollari in dieci anni. Come se ciò non bastasse, i sussidi alle energie green dell'era Biden sono destinati a essere "uccisi" da questa legge.
Tanto basta per mettere sul piede di guerra gli ambientalisti di ogni dove, inclusi ovviamente gli ecotalebani che scrivono su Bloomberg.
Poco importa che una parte dei sussidi alle oil companies riguardi l'utilizzo di metodi di produzione meno inquinanti.
Secondo Liam Denning, questo è "socialismo, con il governo che sceglie i favoriti".
Devo dire che mi stupisce che Denning non abbia parlato di "fascismo", perché il mantenimento formale della proprietà privata pur in un contesto dirigista in cui si scelgono i vincitori è proprio tipico del fascismo. Peraltro un movimento politico che, se Denning conosce la storia, originò da un uomo che veniva dal socialismo.
Ciò detto, essendo notoriamente contrario a ogni forma di redistribuzione e di sussidio, trovo esilarante il punto di vista di Denning, che evidentemente non riteneva ci fosse nulla di socialista negli incentivi previsti dal bideniano Inflation Reduction Act.
In sostanza, c'è socialismo solo se il governo sceglie di avvantaggiare ciò che non piace, perché in caso contrario si tratta di una politica illuminata.
Commenti
Posta un commento