Scorie - Ma tagliare la spesa no?

E' quasi unanime (il quasi è sempre d'obbligo, perché ci sono eccezioni anche in questo) il convincimento che in Italia la pressione fiscale effettiva sia molto alta. 

C'è chi vorrebbe una riduzione delle tasse finanziata in deficit, come il partito di governo che ha oggi il maggior consenso elettorale, e chi si accontenterebbe di una riduzione solo del cuneo fiscale a carico dei lavoratori dipendenti, senza peraltro ridurre le entrate complessive; quindi aumentando il fardello fiscale per qualcuno.

Di tagliare la spesa, se non in riferimento a generici "sprechi", nessuno pare averne realmente voglia, e non solo tra chi governa. Per esempio, quando si fa riferimento al maggior costo per interessi sul debito pubblico che l'Italia paga, in rapporto al Pil, rispetto a tutti i Paesi dell'Area euro (anche la Grecia, grazie ai bassi tassi di interesse e alle moratorie ottenute dai creditori pubblici europei, paga in rapporto al Pil meno dell'Italia), è raro sentire o leggere che, se quella spesa fosse inferiore, si potrebbero ridurre le tasse.

Generalmente, invece, si leggono cose come quelle scritte di recente da Federico Fubini sul Corriere della Sera per dare conto dei danni che comporta lo spread (a sua volta alto per colpa di chi governa):

"Oltre duemila scuole in più aperte ogni anno, magari nelle aree interne dove oggi i ragazzi si abituano a prendere il bus all'alba con l'inizio delle medie. O un aumento di un terzo dell'investimento pubblico in ricerca di base, in modo che migliaia di giovani con un dottorato non debbano andarsene ogni anno all'estero per continuare a studiare. Oppure un aumento da poco meno 1.700 euro all'anno per i 900 mila dipendenti dell'istruzione pubblica il cui stipendio medio, incredibilmente, è persino sceso in valori assoluti dal 2008 a oggi."

Questo all'inizio dell'articolo. E alla fine:

"Dunque se il governo di Roma offrisse le stesse certezze di voler restare nell'euro che dà Madrid solo nel 2019 pagherebbe 1,5 miliardi di interessi in meno sul nuovo debito che emette. Il conto si accumula poi di anno in anno. Ma già in questo si libererebbero risorse per far crescere di un quinto l'investimento in università o dare lavoro a 50 mila nuovi insegnanti. E solo chi gioca con il futuro dell'Italia nell'euro sa esattamente perché non succede."

Ma lasciare invece un po' più di soldi in tasca ai legittimi proprietari degli stessi no?

Come si fa a lamentarsi di un governo spendaccione se l'unica alternativa che si auspica è semplicemente fare un elenco della spesa (molto socialmente corretta) diverso?

Come non si stancava di ripetere Murray Rothbard, "l'unica cura efficace per il deficit è semplice, ma virtualmente sconosciuta: tagliare la spesa. Come e dove? Ovunque e in ogni modo."

Magari.

 "Se io domenica mattina vado a votare - ha sottolineato il Cardinale- è perché sono convinto che esista un bene comune che riguarda te, riguarda tutti noi. Siamo un 'noi' di cui dobbiamo tenere conto. E mi fa paura, invece, questo atteggiamento individualistico, in fondo, di non scegliere. E, poi, quante nazioni ci sono nel mondo dove non si vota, dove c'è una testa che ha già pensato tutto... In fondo noi viviamo in una democrazia... E' un valore aggiunto anche la democrazia. In democrazia senti cose dritte, senti cose storte, senti cose che condividi e non condividi... Certamente tutti abbiamo il dovere di informarci, di farci una coscienza. Il voto è esprimere un giudizio".

Commenti

Post popolari in questo blog

Scorie - Come non sviluppare il mercato dei capitali

Scorie - Non esistono incentivi pubblici di mercato

Scorie - Acoltando Stiglitz si passerà da Volkswagen a Volksgeld