Scorie - L'eterna illusione del merito nella PA
La Corte costituzionale ha giudicato illegittimo il tetto retributivo di 255mila euro annui per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Ovviamente in questi casi non ci può essere neppure il sospetto che vi sia un interesse di categoria. Ci mancherebbe. Secondo Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione, la sentenza " è ineccepibile, perché quel tetto nasceva per contrastare una situazione di emergenza sui conti pubblici e un'emergenza non può durare 11 anni. Ma il tema non va banalizzato. Quando circa un anno fa esprimevo la necessità di una seria riflessione su questo, lo facevo perché una Pa che ha l'ambizione di coltivare e trattenere talenti deve essere capace di esprimere dinamiche retributive che si confrontino con il privato, rispetto al quale per alcune professionalità i nostri stipendi sono inferiori anche di cinque o sei volte. Ma se la riflessione è seria il confronto con il mercato deve investire anche le dinamiche organizzative, garantendo...