Scorie - Ecotalebani americani, tra dischi rotti ed elaborazione del lutto
A seguito dell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, la pattuglia di commentatori ecotalebani di Bloomberg ha da subito iniziato a suonare l'allarme sullo smantellamento dei provvedimenti green dell'amministrazione Biden e di certi Stati a maggioranza democratica, al contempo cercando di elaborare il lutto della sconfitta di Harris. Già lamentano il fatto che la COP29 sia disertata dalle principali nazioni e che sia ospitata dall'Azerbaijan, noto Paese esportatore di idrocarburi. Poi rinfacciano ai governi, anche quelli megli intenzionati (ovviamente secondo il loro punto di vista) di fissare obiettivi di riduzione delle emissioni di gas climalteranti troppo poco ambizioni, anche ammesso che poi li perseguano. Conclude, quindi, David Fickling che l'energia pulita " ha vinto le perplessità tecniche e finanziarie che un paio di decenni fa la facevano sembrare non conveniente. Ma l'ostacolo creato dalla politica sbagliata è ben lungi dall...