Scorie - Flatulenze
Il punto numero 8 del contratto tra M5S e Lega è dedicato a debito pubblico e deficit. Ecco l'inizio: " L'azione del Governo sarà mirata a un programma di riduzione del debito pubblico non già per mezzo di interventi basati su tasse e austerità – politiche che si sono rivelate errate ad ottenere tale obiettivo – bensì per il tramite della crescita del PIL, da ottenersi con un rilancio sia della domanda interna dal lato degli investimenti ad alto moltiplicatore e politiche di sostengo del potere di acquisto delle famiglie, sia della domanda estera, creando condizioni favorevoli alle esportazioni ." La mia posizione su questo esercizio di keynesismo sgangherato dovrebbe essere ben nota. Piuttosto mi chiedo come facciano i tanti keynesiani italiani che guardano con disgusto a questo "contratto" e ai loro estensori a criticare queste parole. Andiamo avanti. " Al fine di consolidare la crescita e lo sviluppo del ...