Scorie - La scuola statale non funziona, quindi serve più Stato?

"Infatti in generale gli stati non sono né i migliori organizzatori di sistemi né i più esperti datori di lavoro. Sono lenti nelle risposte, rigidi nell'organizzazione, costosi (perché, tanto, "paga Pantalone"), reticenti nel valorizzare i meriti, deboli nel contrastare l'inefficienza, per timore di perdere consenso elettorale. E così la scuola è in crisi e scontenta tutti: genitori, studenti, imprese, ma anche gli insegnanti: una categoria professionale già nobile e grande, ridotta oggi ad una condizione impiegatizia. Questo non vuol dire che lo Stato debba ritirarsi dal ruolo di responsabile primario per l'istruzione dei cittadini. Anzi, è essenziale che lo eserciti meglio. In primo luogo deve dare gli indirizzi per le conoscenze e le competenze da perseguire e deve assumerne i costi per tutti gli studenti. Ma, soprattutto, lo Stato deve assumere il compito che finora ha trascurato: verificare i risultati di tutte le scuole, sia statali che paritarie."
(A. Oliva)

Attilio Oliva è presidente della Associaziole TreeLLLe (dove LLL sta per Life Long Learning), il cui obiettivo, apprendo al sito, è il "miglioramento della qualità dell'education".

Ho preso spunto da un articolo di Oliva per evidenziare alcuni tratti caratteristici di chi, basandosi su osservazioni giuste, arriva a conclusioni che non hanno logica, se non partendo da una posizione fondamentalmente statalista.

Secondo Oliva, "gli stati non sono né i migliori organizzatori di sistemi né i più esperti datori di lavoro. Sono lenti nelle risposte, rigidi nell'organizzazione, costosi (perché, tanto, "paga Pantalone"), reticenti nel valorizzare i meriti, deboli nel contrastare l'inefficienza, per timore di perdere consenso elettorale". Fin qui c'è poco da rilevare. Mi limiterei ad aggiungere che non potrebbe neppure essere altrimenti. Dove non c'è concorrenza, dove non è necessario soddisfare i consumatori, dove il finanziamento è ottenuto coercitivamente, non potrebbe essere altrimenti. Né ha senso parlare di "meriti" o della tanto abusata "meritocrazia".

Tanto più ci si allontana da un contesto di libero mercato, quanto meno ha senso parlare di merito. I profitti ottenuti in un contesto di libero mercato sono il miglior indicatore del merito, perché per realizzarli è necessario soddisfare le esigenze di chi liberamente sceglie di comprare un bene o un servizio.

La valutazione del merito di un dipendente pubblico è quindi inevitabilmente basata sull'idea di merito che viene stabilita a livello burocratico. Questo non significa essere "reticenti nel valorizzare i meriti"; semplicemente non ha un gran senso parlare di meriti in quel contesto.

Ciò detto, se la scuola statale "scontenta tutti", che conclusione ne trae Oliva? "Questo non vuol dire che lo Stato debba ritirarsi dal ruolo di responsabile primario per l'istruzione dei cittadini. Anzi, è essenziale che lo eserciti meglio".

Parafrasando gli europeisti senza se e senza ma, secondo i quali ogni cosa che non funziona si risolve con "più Europa", pare che la soluzione a una scuola statale che non funziona sia "più Stato".

Cosa induca Oliva a ritenere che ciò rappresenti una soluzione mi sfugge, né lui si preoccupa di spiegarlo. Semplicemente dà per scontato che dell'istruzione debba occuparsene lo Stato, quanto meno per sostenerne i costi e stabilire gli indirizzi. E non so quale delle due cose sia peggiore.

Credo però che quando si è di fronte a un fallimento che si trascina da decenni sarebbe quanto meno doveroso fornire un supporto a ciò che si dà per scontato e che invece non dovrebbe esserlo affatto. Ma si tratterebbe di supportare l'insupportabile. Che per me è anche insopportabile.


Commenti

Post popolari in questo blog

Scorie - Come non sviluppare il mercato dei capitali

Scorie - Non esistono incentivi pubblici di mercato

Scorie - Acoltando Stiglitz si passerà da Volkswagen a Volksgeld