Recensendo sul domenicale del Sole 24 Ore il libro di memorie di Angela Merkel, Francesca Rigotti scrive, tra le altre cose: " Nelle sue scelte Merkel si ispira, dice di ispirarsi, ai principi che sono intoccabili come lo è la dignità umana (Articolo 1 della Costituzione tedesca). Ne fanno parte la libera costituzione, l'ordine economico sociale di mercato, la tolleranza, la sovranità del popolo, la sicurezza, la libertà. Naturalmente si può obiettare che sono tutte belle parole e basta, e che alcuni concetti sono tra di loro incompatibili quando li si pone in alternativa: gli ultimi due soprattutto, libertà e sicurezza, giacché è noto come facilmente la prima venga immolata sull'altare della seconda, in una gioconda corsa di gara a chi lo fa con maggior zelo, governati o governanti. E anche se sono solo parole, almeno sono belle e condivisibili, certo più che competizione, nazionalismo, sovranismo, prima noi, restringimenti, misure deterrenti e simili. Meglio sentir parla...
Commenti
Posta un commento