Scorie - Lo smemorato di Rignano
"L'ultima volta che una tassa è stata alzata in Italia è stata l'IVA  nell'ottobre 2013 da un governo precedente. Adesso la musica è cambiata e contemporaneamente abbiamo battuto tutti i record di incassi dalla lotta contro l'evasione (quasi 15 miliardi nel 2015)."  
  (M. Renzi)    
Quando il presidente del Consiglio parla di tasse, difficilmente va  d'accordo con la realtà. Nel caso specifico, sostiene di non aver aumentato  nessuna tassa. Delle due l'una: o ha una pessima memoria, oppure mente sapendo  di mentire. Non so cosa sarebbe peggio.    
Nel primo  caso, sarebbe preoccupante, dato che ha solo 41 anni e che governa da due anni  e mezzo, non da vent'anni.    
Nel secondo  caso, sarebbe preoccupante, dato che va riempiendosi la bocca un giorno sì e  l'altro pure della sua presunta "credibilità".    
In entrambi  i casi, per me è molto fastidioso. Potrebbero sfuggirmene altre, ma certamente  Renzi ha aumentato la tassazione sulle cosiddette rendite finanziarie dal 20 al  26%, oltre a quella sui fondi pensione dall'11 al 20% e quella sulle casse  previdenziali dal 20 al 26%.    
All'epoca  andava anche fiero di aumentare la tassazione sui risparmi, perché con il  maggior gettito avrebbe finanziato il taglio parziale dell'Irap. Spacciava la  sua azione come un colpo a rentiers e speculatori, mentre dava una botta a  chiunque abbia un po' di risparmi e, soprattutto a chi versa denaro in fondi  pensione per cercare di integrare le pensioni da fame (ammesso che siano almeno  da fame) che percepirà dall'Inps nei prossimi decenni.    
La musica sarà anche cambiata, ma per me resta  sempre inascoltabile.
Commenti
Posta un commento