Scorie - Sbagliare nel definire lo sbaglio
In un articolo in cui critica l'operato della BCE, che negli ultimi anni è riuscita a " sbagliare tutto ", Guido Salerno Aletta si lamenta soprattutto del fatto che a questi livelli di tassi di interesse, " gli Stati si arrabattano gonfiando i disavanzi di bilancio e pagando tassi di interesse elevati che fanno di per sé lievitare il debito ". I sostanza, l'effetto palla di neve, con la crescita nominale del Pil inferiore al costo del debito. Nello stesso articolo Salerno Aletta riesce però a scrivere anche che " si tace ancora delle origini sistemiche dell'inflazione catastrofica scatenatasi a partire dalla primavera del 2021, ben prima dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia che è iniziata nel febbraio del 2022: era stata la immensa bolla di liquidità accumulata nel biennio di pandemia per via degli acquisti di titoli di Stato operati dalla Fed e dalla BCE ad avere armato la speculazione sui future dei prodotti energetici e delle...